Blog de Psicologia Positiva

Cos’è la motivazione e come ritrovarla 

La motivazione è la forza interiore che ci spinge ad agire, a perseguire obiettivi e a superare le sfide quotidiane. Che sia guidata da passioni…

Come integrarsi in una nuova cultura

Trasferirsi in un nuovo paese è un’esperienza che ti cambia la vita, ma non è sempre semplice. Tra barriere linguistiche, differenze culturali e la nostalgia…

Cosa è la Sindrome di Cassandra 

Ti è mai capitato di sentirti bloccato in un circolo vizioso di pensieri negativi, come “Non ce la farò mai” o “Andrà tutto male”? La…

Amnesia infantile: quando non riusciamo a ricordare nulla della nostra infanzia

Ti è mai successo di provare a ricordare qualcosa della tua prima infanzia, ma di non trovare nulla? Quei ricordi potrebbero sembrare irraggiungibili, come se…

Riscoprire il piacere di non fare nulla: il potere del nesting 

L'arte di non fare nulla o di divertirsi a non fare nulla ha un nome che sta prendendo piede negli ultimi mesi: nesting. Un termine…

Intelligenza sociale: cos’è, come svilupparla e perché è fondamentale nelle relazioni 

L'intelligenza sociale è un'abilità cruciale nelle nostre interazioni quotidiane, che ci aiuta a capire e a relazionarci meglio con gli altri. Non si tratta solo…

Come gestire le critiche in modo costruttivo

Le critiche fanno parte della nostra quotidianità, sebbene siano comunemente riconosciute come una fonte di grande stress. Possono provenire dall’esterno, come da amici o familiari,…

Cos’è la Sindrome di Peter Pan? 

Sempre più spesso si sente parlare della cosiddetta “sindrome di Peter Pan”, ma spesso l’espressione è utilizzata in maniera impropria. Questa continua citazione al noto…

Come gestire i rapporti difficili a Natale:

Il Natale dovrebbe portare con sé felicità, armonia e condivisione. Spesso si rivela anche un’occasione per far riemergere vecchi attriti con amici o parenti che,…

Come ritrovare il legame con la natura per stare bene

La psicologia ha da tempo riconosciuto il ruolo rigenerante della natura sulla mente umana. Trascorrere del tempo immersi in essa può ridurre lo stress, migliorare…

Come l’attività fisica migliora il benessere psicologico

L’attività fisica rappresenta uno dei pilastri fondamentali per il mantenimento della salute, non solo dal punto di vista fisico, ma anche psicologico ed emotivo. Spesso…

Il love bombing: cos’è e come fronteggiarlo

Il love bombing è una nota tecnica manipolativa che trova origine a partire dagli anni ’70 e che fa attualmente parte del linguaggio moderno. Chi…

L’autunno come risveglio interiore

L'autunno, con i suoi colori caldi e le sue giornate più brevi, è spesso percepito come un periodo di transizione. Ma oltre a segnare il…

Perché è fondamentale il rispetto degli spazi nelle relazioni?

Il rispetto degli spazi nelle relazioni è un tema cruciale per mantenere un equilibrio sano e duraturo tra i partner. In un mondo sempre più…

Dialogo interiore: come migliorarlo e renderlo positivo

Il dialogo interiore è una componente fondamentale della nostra vita quotidiana e può influenzare significativamente il nostro benessere psicologico e fisico. Le parole che usiamo…

Apatia: cos’è e come affrontarla

L'apatia è una condizione psicologica caratterizzata da una significativa riduzione o totale assenza di interesse e motivazione verso la vita, le attività quotidiane e le…

Cosa è la FOMO? 

La Fear of Missing Out (FoMO), o paura di essere esclusi, è una forma di ansia sociale che induce gli individui a temere costantemente di…

Come il caldo influenza la nostra vita 

Le alte temperature e il caldo hanno un impatto significativo sulle funzioni cognitive e sul comportamento umano. Diversi studi scientifici hanno evidenziato che il caldo…

Tristezza o Depressione: Una Distinzione Cruciale

La tristezza e la depressione sono due stati emotivi molto diffusi, e soprattutto molto confusi. Spesso, infatti, questi due termini vengono utilizzati in maniera interscambiabile.…

Psicologia Positiva e Team Building: squadre efficaci e successo aziendale

Il successo aziendale non si basa solo su numeri e strategie, ma anche sulle persone e sulle loro interazioni. In questo contesto, la psicologia positiva…

L’importanza dell’empatia: come immedesimarsi e comunicare meglio con l’altro

L'empatia, un concetto che ha fatto la sua comparsa nel XX secolo come traduzione del termine tedesco "Einfühlung", rappresenta la nostra abilità di comprendere e…

Attacchi di panico: cosa sono e come difendersi 

Se hai mai sperimentato un episodio di ansia che ti fa battere il cuore, con il respiro pesante e fuori controllo, che ti travolge al…

Hoovering: definizione, segnali e suggerimenti per affrontarlo

L'hoovering è un metodo di manipolazione che mira a trascinare gli individui in cicli di relazioni nocive. Il termine 'hoovering' non è stato scelto a…

Flaming: cosa è, come riconoscerlo e come combatterlo

Nell’era digitale, la comunicazione online ha aperto nuove possibilità per l’interazione umana. Tuttavia, ha anche introdotto nuove sfide, tra cui il “flaming”. Questa forma di…

Overthinking: cos’è e come la mindfullness può aiutarti a sconfiggerlo

L’overthinking, riconosciuto come uno dei disturbi ossessivo-compulsivi più comuni, può spesso compromettere la capacità di una persona di concentrarsi e utilizzare efficacemente la propria mente.…

Relazioni a distanza: un approccio positivo per superare la lontananza

Un tempo considerate un'eccezione, le relazioni a distanza sono diventate un'esperienza sempre più comune, soprattutto dopo l'avvento di internet. Infatti, specie con a globalizzazione, le…

I 5 elementi del benessere secondo la psicologia positiva

Per Benessere non si intende solo stare bene fisicamente e mentalmente, ma è anche realizzare gli obiettivi e sentirsi parte di qualcosa di importante. Il…

Internet gaming disorder: il disturbo del gioco

L'Internet Gaming Disorder (IGD) è un problema in crescita in un mondo dove il gioco online è diventato una forma di intrattenimento estremamente popolare. Offrendo…

Daddy issues: come riconoscerli e superarli

Il fenomeno conosciuto come “Daddy Issues”, in italiano “Complessi Paterni”, si riferisce ai rapporti problematici con il padre, tanto da generare conseguenze negative sulle relazioni…

Introspezione: la chiave per una vita più felice e creativa

Ti sei mai chiesto cosa pensi, senti e desideri veramente? Ti sei mai fermato a riflettere sulle tue motivazioni, le tue emozioni, i tuoi valori?…

Sindrome di Rebecca: Cos’è e come superarla

Spesso si sente parlare di sindrome di Rebecca, ma cosa è? Come si sviluppa e soprattutto come si supera? In poche parole la sindrome di…

Comprendere e superare la paura delle maschere attraverso la Psicologia Positiva

La mascafobia, o la paura delle maschere, è un fenomeno psicologico che, sebbene meno conosciuto, influisce significativamente sulla vita di molte persone. Questa fobia può…

Perché passare il Natale con la famiglia del partner ci stressa

Le festività natalizie, benché tradizionalmente un tempo di gioia e unione, possono trasformarsi in una fonte di stress, specialmente quando si tratta di trascorrere il…

L'anatomia del Narcisismo

Cos'è il Narcisismo in Psicologia? Il narcisismo in psicologia si riferisce a un tratto caratteriale che include l'amore per sé stessi, l'autostima e l'autopromozione. Originariamente…

Tipologie di Leadership: Come Diventare un Leader Efficace

L'importanza nel Contesto Aziendale e Personale Nel mondo degli affari e della vita quotidiana, il ruolo del leader è cruciale. Un leader guida, ispira e…

La Violenza Nascosta: Riconoscerla e Combatterla

Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne Il 25 novembre, la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, ci ricorda che…

Forza di Volontà: Come nutrirla e farla crescere

La forza di volontà è quel motore interiore che ci spinge a superare gli ostacoli, a resistere alle tentazioni e a perseguire i nostri obiettivi.…

Profezia che si autoavvera: Il potere delle aspettative sul nostro futuro

Nel viaggio attraverso i meandri della psiche umana, ci imbattiamo in un fenomeno tanto affascinante quanto potente: la profezia che si autoavvera. Questo meccanismo psicologico…

Dipendenza Affettiva: cosa è e come si guarisce

Relazionarsi con gli altri è una necessità vitale, profondamente radicata in noi fin dai primi giorni di vita. Una relazione nutrita di affetto, rispetto e…

Innamorarsi della Persona Sbagliata

Cosa significa innamorarsi della persona sbagliata? L'innamoramento è, prima di tutto, uno dei sentimenti più potenti e travolgenti che un essere umano possa sperimentare. È…

La terapia della gentilezza

Quando ci si riferisce alla terapia della gentilezza, molti evocano l'immagine di generosità, di donare e aiutare gli altri senza aspettative. Questi gesti sono manifestazioni…

Homefulness: La Pratica del Benessere nell'Armonia del Nostro Spazio Vitale

Nella frenesia della vita moderna, trovare momenti di calma e serenità diventa essenziale per il nostro benessere psicologico. La homefulness, un concetto derivato dalla combinazione…

Superare la Sindrome del Burnout con la Psicologia Positiva e la Gestione Emotiva

La sindrome del burnout è un problema sempre più diffuso nella società moderna, caratterizzato da un senso di esaurimento fisico ed emotivo, ridotta realizzazione personale…

Autostima: cos'è e 10 tecniche per migliorarla

L'autostima riguarda l'opinione che abbiamo di noi stessi, un apprezzamento soggettivo del nostro valore. Pertanto, intendiamo l'autostima come il concetto che abbiamo del nostro valore, basato…

Autostima, che opinione hai di te stesso?

Prima di parlare del concetto di sé , è importante ricordare cos'è l'autostima, perché il concetto di sé è una delle sue tre componenti. Guarda il nostro post sull'autostima, poiché in esso…

Emozioni di base: adattive e necessarie

"Non dimentichiamo che le piccole emozioni sono i grandi capitani della nostra vita e noi le obbediamo senza accorgercene" -Vincent van Gogh- L'essere umano è…

emozioni negative

Definizione Prima di comprendere la definizione di emozione negativa, riassumiamo innanzitutto cos'è un'emozione. Per emozione intendiamo quella sensazione molto intensa prodotta da un evento, un'idea, un ricordo, ecc. Questo…

superare la vergogna

Cadere di fronte a molte persone o essere parlato dalla persona da cui sei attratto può farti arrossire, abbassare o distogliere lo sguardo, nascondere il…

Come sviluppare l'intelligenza emotiva

L' intelligenza emotiva , come spieghiamo in questo articolo, si riferisce alla capacità che le persone hanno di riconoscere i propri sentimenti e quelli degli altri. Abbiamo…

Fiducia in se stessi: aumentala con la psicologia positiva

Chi non vorrebbe avere più fiducia in se stesso?  Vai in palestra per avere un bel fisico, compri creme costose o macchine sportive (a seconda del…